Nell’incantevole seno del Lago di Garda, ove le acque cerulee si confondono con l’orizzonte, sorge Riva del Garda, cittadina di rara bellezza, cinta da monti maestosi che sfiorano il cielo. Qui, dove l’Alpe si specchia nelle liquide profondità, la natura si dispiega in tutta la sua magnificenza, offrendo allo sguardo del viaggiatore un quadro di sublime armonia.
Le torri antiche, testimoni di secoli trascorsi, svettano sopra tetti di cotto e viuzze acciottolate, mentre la Rocca, fortezza medievale, vigila silenziosa sul porticciolo, ove barche dai colori vivaci danzano al ritmo delle onde. La piazza, animata da mercanti e da genti operose, risuona di voci festose, e il campanile dell’Inviolata, con la sua eleganza barocca, invita alla quiete contemplativa.
Non lontano, il Bastione, roccaforte veneziana, domina la valle, ricordando epoche di battaglie e fasti rinascimentali. Ma è la natura a regnare sovrana: gli uliveti argentati, i limoneti profumati e i giardini rigogliosi parlano di una terra generosa, mitigata dal clima dolce che accarezza ogni stagione.
I viaggiatori, rapiti da tanta grazia, trovano ristoro nelle locande accoglienti, mentre poeti e artisti, ispirati dal lago e dalle cime innevate, cercano di eternare su tela o in versi l’inesprimibile incanto di questi luoghi.
Riva del Garda, scrigno di storia e di bellezze eterne, rimane un faro di serenità, ove l’anima, tra mura antiche e orizzonti sconfinati, ritrova la pace perduta nel frastuono del mondo moderno.