In the heart of the Tyrolean valleys, where the crisp mountain air whispers through the pines, there lies a culinary tradition most cherished—the art of crafting Canederli. These hearty dumplings, born of humble origins, are a testament to the resourcefulness of the Alpine folk. Stale bread, softened in milk, is bound with eggs and speck, then seasoned with parsley and a hint of nutmeg. Formed into orbs, they are gently boiled until they rise, proud and golden, to the surface. Served in a broth or adorned with melted butter and cheese, Canederli are a dish of warmth, sustenance, and the very soul of the mountains.
Mezzolombardo - La ridente cittadina rotaliana di Mezzolombardo può vantare da qualche settimana un ponte sospeso lungo oltre 100 metri che collega località Toresela alla zona del cimitero. I bontemponi radical chic che tanto vanno di moda di questi tempi come sempre hanno storto il naso verso questa opera, secondo il loro modo di vedere da bastian contrari il ponte è un opera impattante che non rispetta l'ambiente. Credo invece che il governo della amena cittadina che fa da raccordo tra la ridente piana rotaliana e l'arcigna Anaunia abbia fatto centro con un opera che dona a cittadini e forestieri una vista a strapiombo su un angolo di paese poco conosciuto ai più. Alle spalle della Chiesa di San Giovanni Battista si sviluppa una strada che si inerpica sul pendio della montagna fino alla Toresela. Da li parte il lungo ponte che attraversa la vallata creata dal Rio Fai e arriva sul versante dove si erge il cimitero del paese. Da li una altra strada scende verso Piazza San G...